sabato 31 ottobre 2009

Artissima 16 - a Torino dal 7 al 9 novembre




Si apre a Torino, dal 7 al 9 novembre, la nuova edizione di ARTISSIMA, fiera internazionale d’arte contemporanea. ARTISSIMA è l’appuntamento di riferimento con le più importanti gallerie italiane e straniere del contemporaneo, caratterizzato da un clima di ricerca capace di creare un’esperienza unica per il pubblico, la miglior finestra sulla contemporaneità e i giovani artisti.
128 gallerie provenienti da 19 paesi diversi, 17 giovani artisti selezionati sulla scena artistica mondiale: una straordinaria lista di nuove presenze e i nomi più interessanti del panorama internazionale dell’arte contemporanea.
Tre giorni in cui il pubblico è protagonista: eventi in e fuori Fiera, numerosi appuntamenti in tutta la città.
Come afferma il direttore, Andrea Bellini, “Artissima utilizza un grande network di curatori internazionali per selezionare i talenti migliori tra i giovani galleristi. Questo significa che è un luogo dove è ancora importante conoscere, scegliere, avere un gusto personale: un tipo di approccio dedicato ai veri collezionisti e agli amanti dell’arte”.
IN FIERA
PRESENT FUTURE una vera e propria mostra di diciassette giovani artisti internazionali selezionati da un Comitato di curatori e presentati in un percorso espositivo articolato per un continuo dialogo tra opere e allestimento. NEW ENTRIES gallerie fondate dopo il 2003: i nomi più interessanti della scena artistica internazionale, un osservatorio esclusivo sulla creatività emergente. CONSTELLATIONS all’ingresso della fiera undici lavori di artisti celebri ed emergenti in una mostra con un nuovo taglio museale. ITALIAN WAVE concorso per artisti italiani under 35 non ancora rappresentati da una galleria. www.italianwave.it L’ÉCOLE DE STÉPHANIE non più conferenze, ma una vera scuola temporanea di critici, artisti, alunni. Il progetto è ideato da Stéphanie Moisdon. VIDEO LOUNGE le creazioni più recenti di video artisti di fama mondiale. ASCOLTA CHI SCRIVE critici e giornalisti accompagneranno il grande pubblico in visite guidate. ALLESTIMENTO una fiera completamente rinnovata con spazi adeguati all’arte contemporanea. NUOVO SITO WEB www.artissima.it CATALOGO ARTISSIMA 15 non solo gallerie e opere, ma contenuti e interviste.
FUORI FIERAARTISSIMA ALL OVER conferenze in giro per l’Italia di artisti, critici e direttori di musei: da Bari a Nuoro, da Trieste a Torino. ARTISSIMA CINEMA: FOCUS ON INDONESIA e UN VIAGGIO INDIMENTICABILE corti di animazione totalmente inediti in Italia e in Europa di artisti cinesi e indonesiani, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino. ARTISSIMA FUMETTO: MICHELANGELO SETOLA vincitore del Festival di Lucerna, in mostra dal 4 al 23 novembre 2008 a Palazzo Birago di Borgaro. ARTISSIMA VOLUME la musica contemporanea con dj set, performance e concerti, dall’aperitivo a notte inoltrata. Rampa Lingotto Fiere e Circolo Esperia. ARTISSIMA DESIGN: PAOLO MUSSAT SARTOR, oltre 300 fotografie di grandi artisti ritratti negli studi, negli spazi naturali e nella case dove si “costruisce” l’arte. A Palazzo Cavour, 1 novembre 2008 - 6 gennaio 2009. FRAC prosegue l’acquisizione da parte del Fondo Regionale Arte Contemporanea Regione Piemonte di opere di giovani artisti selezionate all’interno di Artissima. La collezione è in mostra a Boves sino all’8 dicembre 2008.ARTISSIMA 15Internazionale d’Arte Contemporanea a Torino7 - 9 Novembre 2008
ARTISSIMA è un marchio di Regione Piemonte, Provincia di Torino e Città di Torino, per incarico dei tre Enti, è promossa dalla Fondazione Torino Musei, costituita dal Comune di Torino per curare e valorizzare il patrimonio artistico e museale della Città.
La quindicesima edizione di ARTISSIMA viene realizzata attraverso il sostegno dei tre Enti proprietari del marchio, congiuntamente a Camera di commercio di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.Inoltre, la manifestazione si avvale della collaborazione dimain sponsor UniCredit Group - UniCredit Private Bankingpartner illycaffèassociate partners Nationale Suisse / Vanni / Vherniermedia partner La Stampain kind partners Ferrarelle / Fiat Group / Galliano Habitat con EMU / Plusdesign / Ventana Group
L’organizzazione di ARTISSIMA è curata da Artissima srl, una società costituita nel 2008 per gestire i rapporti artistici e commerciali della Fiera.
Fondazione Torino Museiwww.fondazionetorinomusei.it - info@fondazionetorinomusei.itt. +39 011 4429518 - f +39 011 4429550via Magenta 31 - 10128 Torino
ARTISSIMAwww.artissima.it - info@artissima.itt. +39 011 19744106 - f +39 011 19746106via Bertola 34 - 10122 Torino
ARTISSIMALINGOTTO FIERA7-8-9 novembre 2008 Apertura al pubblico tutti i giorni ore 11.00 - 20.00
intero: € 12,00 ridotto: € 8,00 ragazzi 12-18 anni. Over 65 anni. Studenti universitari su presentazione del libretto universitario. Militari in divisa) I biglietti per Artissima 15 sono acquistabili in prevendita sul sito www.ticketone.it
per informazioni e materiale fotografico
adicorbettacomunicazione@adicorbetta.orgt. +39 02 89053149 - f +39 02 89053222corso Magenta 10 - 20123 Milano

Helmut Newton











Nuove edizioni di grandi libri: SUMO e Magnum MagnumFormato ridotto, prezzo accessibile ma uguale contenuto. E' questa la formula che riassume la filosofia che sta dietro a queste due nuove edizioni di grandi libri che segnaliamo in questa rubrica.Sopra, la versione originale dell'ormai esaurito big SUMO e, nelle immagini sotto, la nuova edizione economica ma di ottima qualità ora disponibileHelmut Newton SUMOUno degli eventi editoriali degli ultimi anni è stata la pubblicazione nel 2000 del volume da collezione Sumo di Helmut Newton. Volume con tiratura di 10 mila copie, firmate da Helmut Newton e numerate, formato extra large (50x70 cm peso 30 kg) con annesso leggìo disegnato appositamente da Philippe Stark. Realizzato in tiratura limitata è partito con un prezzo di vendita di circa 1500 Euro per poi salire fino a 5 mila e, una volta esaurite tutte le copie, è entrato nel giro dei volumi da collezione a prezzi ancora più alti. Ora il mitico Sumo di Helmut Newton viene riproposto tale e quale nei contenuti (anzi con in più un sottile fascicolo che racconta la storia della prima edizione) ma in formato ridotto 26x37. Non manca il leggìo, più semplice di quello del fratello maggiore, ma altrettanto comodo per tenere esposto o sfogliare il volume che anche in questa versione di formato ridotto ha un peso che si aggira intorno ai 7 kg. Il contenuto ? Lo stesso del fratello maggiore: con quasi 500 pagine è la selezione più ampia raccolta in un solo volume delle immagini realizzate da Helmut Newton, dalle più famose a quelle inedite, dai ritratti di personaggi famosi, ai nudi, alle provocanti e geniali foto di moda. Il libro nella sua nuova edizione è realizzato con altrettanta cura del fratello maggiore, ed è confezionato in una scatola che comprende anche il leggìo e il fascicolo che racconta la storia di questo straordinario prodotto editoriale. Il libro: Helmut Newton, Sumo, Ed. Taschen, Euro 100,00

MARIO TESTINO - RIO DE JANEIRO


Il nuovo libro di raccolta di fotografie di Mario Testino. Temi visivi Rio de Janeiro, le spiagge, il sole, i corpi e la continua ricerca estetica del famoso fotografo di moda.Edito da TASCHEN

Carmen Consoli - Presentazione del nuovo album "Elettra"


Venerdì 6 Novembre 2009 alle 19:00
FNAC Le Gru Torino


La cantantessa è tornata.A tre anni e mezzo da Eva contro Eva,Carmen torna con un disco potente,maturo e suggestivo, anticipato dalsingolo Non molto lontano da qui.Dal 1° febbraio sarà in tour in tuttaItalia, nel frattempo la incontriamo alForum Fnac.

Madonna Looks Back: The New Issue of Rolling Stone


ROBERTO BOLLE BY BRUCE WEBER


Dal prossimo 15 ottobre sarà disponibile il libro di ritratti che il famoso fotografo Bruce Weber ha realizzato insieme a Roberto Bolle.

IN THEIR YOUTH BY GREG GORMAN


E'uscito "In their youth", nuovo libro del celebre fotografo Greg Gorman, che raccoglie più di duecento immagini in bianco e nero, molti ritratti e qualche nudo integrale, a celebrazione della bellezza maschile negli anni della giovinezza. I modelli sono soprattutto attori che Gorman ha fotografato agli inizi della loro carriera.

In copertina appare infatti un imbronciato Rupert Everett che sembra uscito da Another Country. Seguono diverse immagini di Leonardo DiCaprio dei tempi di La stanza di Marvin, un patinato Viggo Mortensen, Ben Volpeliere Pierrot, indimenticato leader dei Curiosity killed the cat, un quasi irriconoscibile Johnny Depp del 1987, Kevin Costner sbruffoncello, l'attore Ashton Kutcher, Tony Ward, Timoty Hutton quasi bambino, Patrick Dempsey molti anni prima della prima puntata di Grey’s Anatomy, Christhopher Atkins ignudo come in Laguna blu, e ancora: Rob Lowe, Antonio Sabato Jr., James Franco, Keanu Reeves, Kevin Bacon, Matt Dillon, Orlando Bloom, Mark Wahlberg, Jude Law, Jason Priestley, Tom Cruise, Olivier Martinez, Elijah Wood, Matt Damon, Ben Affleck, Brad Pitt, Josh Hartnett, Kyle MacLachlan, Mickey Rourke, Heath Ledger.